Le bioplastiche, già esistenti da tempo, sono plastiche che derivano da fonti rinnovabili di biomassa e possono essere utilizzate per oggetti usa e getta o non – come cellulari o automobili – e hanno un impatto ambientale basso.

Possono provenire ad esempio dalla canapa, una risorsa che permette l’eliminazione permanente dei gas serra CO2 dall’atmosfera.

Ed è in questo contesto che si inserisce la canapa da bioplastica, biodegradabile e riciclabile. I gambi della canapa forniscono un enorme quantitativo di cellulosa – molto abbondante sulla terra – e indispensabile per la costruzione delle materie plastiche.